Seguici su
Cerca

Descrizione

Esistente almeno dal XVII secolo, il mulino è una significativa testimonianza delle tradizioni agricole ussegliesi ed è ora visitabile grazie al recente recupero strutturale e funzionale. Un tempo di proprietà della famiglia soprannominata Voulpòt, alla quale appartennero celebri guide alpine, ora fa parte del Museo diffuso Tazzetti. Un canale porta al mulino l'acqua che con una cascata fa girare una ruota orizzontale a pale che a sua volta mette in moto i meccanismi per la macinatura. Si macinava la segala, coltivata in paese, per fare il pane e il granoturco acquistato in pianura per la polenta.

Foto

Mulino dei Voulpòt


IndirizzoIndirizzo: Fraz. Villaretto


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri