Seguici su
Cerca

Descrizione

L'economia di Usseglio all'inizio del '900 si stava trasformando e l'agricoltura e la pastorizia che per centinaia di anni avevano caratterizzato la vita del paese, incominciarono a convivere con il turismo e il commercio. Un ulteriore cambiamento si ebbe alla fine degli anni '20, quando furono costruiti alcuni grandi impianti(3 centrali idroelettriche e tre dighe per la loro alimentazione) che ancora oggi danno occupazione a un buon numero di ussegliesi.

Sono presenti strutture turistiche invernali per lo sci alpino e quello nordico, per il pattinaggio su ghiaccio e per le racchette da neve, queste ultime protagoniste a metà febbraio di ogni anno di una importante Festa sulla neve con le racchette a cui partecipano migliaia di persone. In estate si possono praticare vari sport: il paese è ricco di sentieri per la maggior parte puliti e segnalati, che percorrono il vasto piano e si inerpicano lungo i fianchi delle montagne, portando a cappelle storiche, piloni votivi, fontane e cascate, forni e mulini restaurati, alpeggi, ma anche a rifugi alpini accoglienti ed attrezzati ed ai luoghi delle Masche e dei loro sortilegi. Vi è inoltre una riserva di pesca, un campo di calcio, un campetto polivalente per calcetto e basket, un minigolf, una attrezzata via ferrata, campi da bocce, parco giochi per bambini. In centro paese un'area camper può ospitare gli amanti della vita all'aperto.

Un soggiorno a Usseglio non può che terminare a tavola, per gustare i nostri prodotti tipici, tra cui primeggiano ottimi prodotti da forno e la Toma di Lanzo, celebrata da ormai 18 anni con una Fiera regionale a metà luglio. Questo saporito formaggio viene utilizzato in un gran numero di piatti dai ristoratori locali: risotti, paste, pane alla toma, pizze, focacce, polente e gnocchi, in abbinamento a miele, marmellate e mostarde e a dell'ottimo vino.


Testo a cura di Luigina Longhi Borla


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri