Seguici su
Cerca

Articolazione degli Uffici

Ai sensi dell'art. 13 del d.lgs. 33/2013, le amministrazioni devono rendere pubblici e mantenere aggiornati i dati relativi alla propria organizzazione. Di conseguenza, i dati da pubblicare includono:

- Informazioni relative agli organi di indirizzo politico, quali la denominazione, il tipo di incarico o carica e le competenze;
- Dati relativi agli organi di amministrazione e gestione, con la denominazione, il tipo di incarico o carica e le competenze;
- L'organigramma o altre rappresentazioni grafiche equivalenti, fornendo un URL per visualizzarlo;

Organi di indirizzo politico

Consiglio

Il Consiglio comunale è l'organo di indirizzo e di controllo politico-amministrativo. È composto dal Sindaco e da un numero variabile di consiglieri, in funzione del numero di abitanti del Comune. Le materie di competenza del Consiglio sono definite ...VAI ALLA PAGINA

Organi di amministrazione e gestione

Giunta

La giunta collabora con il sindaco nel governo del comune ed opera attraverso deliberazioni collegiali. Compie tutti gli atti rientranti nelle funzioni degli organi di governo, che non siano riservati dalla legge al consiglio e che non ricadano nelle...VAI ALLA PAGINA

Sindaco

Il sindaco è l'organo responsabile dell'amministrazione del comune. Il sindaco rappresenta l'ente, convoca e presiede la giunta, nonché il consiglio quando non è previsto il presidente del consiglio, e sovrintende al funzionamento dei servizi e degli...VAI ALLA PAGINA

Articolazione degli uffici

Polizia Municipale

Competenze : Attività di prevenzione prevista dalla Polizia di sicurezza ed amministrativa.
Soccorso in occasione di pubblici o privati infortuni.
Tutela della sicurezza, dell'ordine e del decoro cittadino.
Servizi di carattere amministrativo: Notificazione degli atti amministrativi e penali.
Pubblicazione di atti all'Albo Pretorio.
Raccolta di informazioni per conto del Comune ed altri Enti pubblici (accertamenti residenze, etc...).
Segnalazioni inerenti i servizi pubblici municipali.
Altri servizi: Appoggio alla protezione civile.
Controllo e vigilanza elettorale.
Controllo sulla viabilità cittadina, manutenzione delle strade e segnaletica.
Scorta e vigilanza nelle cerimonie funebri e religiose.
Scorta e vigilanza per sfilate e manifestazioni locali.
Vigilanza ai plessi scolastici.
Vigilanza e controllo sui mercati ambulanti.
Vigilanza stradale e rilevamento sinistri stradali.
Emissione contrassegno sosta disabili: compilare il modulo sottostante, ed allegare la documentazione richiesta.
L'esenzione dall'imposta di bollo riguarda solo i permessi permanenti.
In ogni caso non possono essere rilasciati permessi di durata superiore a 5 anni, il cui rinnovo necessita solamente di un certificato del medico curante
Recapito telefonico : 012383702
Casella di posta elettronica ordinaria : info@comune.usseglio.to.it
Casella di posta elettronica certificata : info@pec.comune.usseglio.to.it

Ragioneria - Tributi

Competenze : RAGIONERIA
Attuare tutti gli adempimenti fiscali del Comune.
Emettere mandati di pagamento e reversali di incasso per tutti i pagamenti e le riscossioni di entrate.
Gestire tutti i dati contabili dell'Ente attraverso la predisposizione del bilancio annuale e pluriennale.
Predisporre il rendiconto di gestione al termine di ogni esercizio finanziario.ù

TRIBUTI
Imposta comunale sugli immobili (I.C.I.).
Imposta municipale propria (I.M.U.).
Curare la gestione di eventuali controversie.
Fornire consulenza ed assistenza ai cittadini.
Predisporre il calcolo per effettuare ravvedimento operoso.
Verificare le posizioni tributarie ed emette provvedimenti di liquidazione o accertamento, nonché rimborsi.
Recapito telefonico : 012383702
Casella di posta elettronica ordinaria : ragioneria@comune.usseglio.to.it
Casella di posta elettronica certificata : info@pec.comune.usseglio.to.it

Segreteria

Competenze : Fornire attività e supporto tecnico/operativo agli Organi Istituzionali del Comune. In particolare provvede agli adempimento connessi alla registrazione, pubblicazione e conservazione degli Atti deliberativi di Giunta e Consiglio Comunale e delle Determinazione dei Responsabili del Servizio.
Stesura, registrazione e conservazione dei contratti stipulati dall'Ente
Provvedere agli adempimenti connessi alla raccolta di firme in occasione di proposte di legge o indizione di referendum, nel rispetto della vigente normativa
Recapito telefonico : 012383702 interno 2
Casella di posta elettronica ordinaria : anagrafe@comune.usseglio.to.it
Casella di posta elettronica certificata : info@pec.comune.usseglio.to.it

Tecnico

Competenze : Amministrare il patrimonio pubblico comunale.
Controllo ambientale (scarichi, rifiuti tossici e/o nocivi, studi e sopralluoghi).
Gestire il territorio comunale per quanto riguarda gli interventi privati (permessi di costruire, Dichiarazioni di Inizio Attività, ecc...).
Predisporre, realizzare e gestire gli appalti di costruzione di opere pubbliche.
Proporre ed attuare iniziative di protezione civile.
Rilasciare le certificazioni di destinazione urbanistica dei terreni (C.D.U.).
Vigilanza ambientale.
La Regione Piemonte con D.G.R. Piemonte 19 Giugno 2017, n. 29-5207, di “Recepimento Accordo tra Governo, Regioni ed EELL per l'adozione di moduli unificati e standardizzati per la presentazione delle segnalazioni, comunicazioni e istanze. Accordo ai sensi dell'art. 9, c. 2, l. c) del d.lgs 28.08.1997, n. 281 e diffusione con il sistema telematico "MUDE Piemonte". Parziale modifica della DGR 21.10.2014, n. 21-456 e aggiornamento delle DGR 9.03.2015, n. 28-1161 e 13.06.2016 n. 28-3481”, ha approvato i moduli unificati e standardizzati delle attività edilizie, in vigore dal 1° luglio 2017, che sono reperibili al seguente link:

www.mude.piemonte.it/site/documenti-e-guide-per-i-comuni
Nominativo : Ing. Rege Roberto Bruno
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 012383702 interno 3
Casella di posta elettronica ordinaria : tecnico@comune.usseglio.to.it
Casella di posta elettronica certificata : info@pec.comune.usseglio.to.it

Turistico

Competenze : L'ufficio turistico gestisce l'offerta turistica del territorio, accoglie ed indirizza le richieste di informazioni sul territorio e promuove la montagna.
Recapito telefonico : 0123738174 - 012383702 int. 4
Casella di posta elettronica ordinaria : iat.usseglio@gmail.com

Ufficio Elettorale - Anagrafe - Stato Civile e Protocollo

Competenze : ANAGRAFE
Rilascio carte identità e documento di identità per i minori di anni 15.
Rilascio certificati vari (residenza, stato famiglia ecc.).
Rilascio certificati Contrassegno speciale per la circolazione e la sosta dei veicoli al servizio di persone invalide con capacità di deambulazione sensibilmente ridotte.
Aggiornamento dei registri della popolazione residente (A.P.R.) e dei registri degli italiani residenti all’estero (A.I.R.E.).
Dichiarazioni sostitutive di atto notorio e auto certificazioni;
Autenticazioni di copie e delle sottoscrizioni.
Legalizzazioni di fotografie.
Cambi indirizzo e cambi residenza.
Aggiornamento indirizzo delle patenti di guida e dei libretti di circolazione a seguito cambi di residenza o abitazione.

STATO CIVILE
Rilascio certificati (certificato ed estratto di nascita, certificato di cittadinanza, certificato ed estratto di matrimonio, certificato ed estratto di morte).
Pratiche per i riconoscimenti.
Adozioni.
Assunzione dichiarazioni di nascita.
Cambiamenti di pronomi o cognomi.
Pubblicazioni di matrimonio.
Atti di matrimonio.
Atti di cittadinanza.
Atti di morte.

PROTOCOLLO
Distribuzione ai vari uffici degli atti pervenuti.
Funzioni di protocollo generale del Comune.
Spedizione all'esterno di tutta la corrispondenza
Nominativo : Bianca Seffusatti
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 012383702
Casella di posta elettronica ordinaria : anagrafe@comune.usseglio.to.it
Casella di posta elettronica certificata : info@pec.comune.usseglio.to.it


Scarica Formato tabellare

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri